Per City Green Light l’innovazione è un asset fondamentale
Innovazione aperta per progetti sostenibili
Unteam dedicato all’interno dell’area Business Developmentcura lo sviluppo di progetti di innovazione di servizi e processi.
L’approccio utilizzato per facilitare in maniera partecipata la creazione di valore è l’Open Innovation.
Si tratta di un framework di gestione dell’innovazionemirato alla promozione della collaborazione e alla condivisione delle conoscenze, caratterizzato dalla valorizzazione delle risorse interne all’organizzazione e dalla cooperazione con attori esterni come le comunità in cui l’azienda opera, clienti, fornitori e realtà concorrenti per accelerare e potenziare ilprocesso innovativo.
City Green Light adotta diverse strategie di Open Innovation, come il co-sviluppo di tecnologie insieme astartup innovative, la collaborazione conuniversitàecentri di ricerca, l’organizzazione dihackathono competizioni di innovazione e la partecipazione anetwork di innovazione.
Guidare il cambiamento dall’idea alla realtà
Per declinare in maniera efficace l’approccio di innovazione aperta, City Green Light ha disegnato un processo rappresentato dal cosiddetto “Innovation Funnel”. L’Innovation Funnel (letteralmente “imbuto dell’innovazione”) si riferisce a un processo digestione e selezione delle idee innovativeal fine di portarle alla fase di sviluppo e commercializzazione. È un modello concettuale che rappresenta il percorso delle idee dall’inizio del processo innovativo fino alla realizzazione concreta.
L’obiettivo è quello di filtrare e selezionare le idee più promettenti e trasformarle in progetti realizzabili. Attraverso questo processo di selezione e sviluppo graduale, City Green Light può concentrare le risorse sulle idee con il maggior potenziale di successo, riducendo il rischio e massimizzando l’impatto delle innovazioni.