È stata presentata oggi a Milano nella sede Microsoft, in occasione dell’evento “Cloud Data Platform & Analytics: il percorso di digitalizzazione di City Green Light con Microsoft Azure e PowerBI”, la piattaforma per la gestione e la valorizzazione dei dati, di City Green Light.
Nel contesto dinamico e sempre più complesso delle sfide ambientali, economiche e sociali che stiamo vivendo, City Green Light ha progettato una nuova piattaforma per la gestione e la valorizzazione dei dati, ponendosi l’ambizioso obiettivo di trasformare le proprie informazioni aziendali in una risorsa strategica per i propri clienti. Il progetto mira a guidare decisioni informate, favorire la crescita e rivoluzionare il modello di business, rappresentando un passo significativo verso un approccio data-driven nella gestione dei progetti.
La Data Platform, sviluppata con il supporto del partner Horsa, è stata pensata per gestire in modo ottimale i dati provenienti da varie fonti aziendali, offrendo la possibilità di analizzarli in un unico ambiente e rendendoli immediatamente accessibili sia agli utenti interni che esterni all’azienda. L’implementazione della Data Platform si inserisce in un progetto più ampio e ambizioso, che mira a introdurre un cambiamento culturale nell’azienda, trasformando le modalità di gestione delle informazioni e dei processi operativi.
City Green Light vuole proporsi sempre più come partner di riferimento per le Amministrazioni impegnate in un percorso di transizione energetica e digitale. In un’epoca in cui l’ottimizzazione dell’uso delle risorse energetiche è essenziale, offrendo un supporto concreto al cambiamento, non solo nell’ambito dell’efficientamento energetico, ma anche nella valorizzazione strategica dei dati provenienti dalla “Smart City”.
La piattaforma fornisce dati in tempo reale su diversi ambiti operativi, tra cui l’efficienza energetica, con informazioni dettagliate sui consumi energetici e sugli obiettivi di decarbonizzazione e, allo stesso tempo, offre una panoramica completa sull’attività di call center, assistenza e manutenzione di impianti. Sul fronte della Smart City, la piattaforma può mappare i flussi di dati provenienti da vari asset urbani digitalizzati, facilitando interventi tempestivi per garantirne il corretto funzionamento e alimentando analisi predittive a supporto delle amministrazioni per uno sviluppo urbano guidato dai dati e orientato alla sostenibilità.
La piattaforma di City Green Light è stata progettata per coprire una vasta gamma di scenari di utilizzo, tra cui la pubblica illuminazione, l’energia, la qualità dell’aria, le comunità energetiche rinnovabili, la videosorveglianza, lo smart parking e la ricarica dei veicoli elettrici. Questa flessibilità consente alle amministrazioni e alle aziende di adattare la piattaforma alle proprie esigenze specifiche, sfruttando al massimo il potenziale dei dati per un futuro più sostenibile ed efficiente.




