City Green Light realizza le nuove velostazioni dell’Università di Milano-Bicocca
City Green Light, attraverso la Business Unit Termotecnica Sebina Construction Solutions, ha completato con successo i lavori di realizzazione delle velostazioni dell’edificio U6 – Agorà presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
L’intervento rientra nell’accordo più ampio siglato con l’Ateneo per la manutenzione straordinaria, consolidamento e ripristino degli edifici di proprietà e in uso dell’Università.
Sostenibilità in movimento
Le nuove velostazioni, inaugurate lo scorso 14 ottobre in occasione dell’evento “Sostenibilità in movimento”, rappresentano un ulteriore passo verso un campus sempre più green, accessibile e innovativo. Ubicate tra Piazza dell’Ateneo Nuovo e il parcheggio sottostante, le strutture consentono a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo di parcheggiare le proprie biciclette in sicurezza, in spazi dotati di spogliatoi e aree attrezzate per la manutenzione dei mezzi.
L’intervento, curato da Termotecnica Sebina Construction Solutions, ha previsto opere di manutenzione straordinaria e riqualificazione finalizzate alla realizzazione di ambienti funzionali, efficienti e integrati nel contesto urbano dell’Ateneo. Particolare attenzione è stata posta alla qualità dei materiali e alla durabilità delle strutture, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e innovazione promossi da Milano-Bicocca.
Un contributo concreto alla mobilità sostenibile
Le velostazioni si inseriscono in un più ampio programma dell’Università volto a favorire la mobilità attiva e ridurre l’impatto ambientale degli spostamenti quotidiani.
Durante l’inaugurazione, il Delegato per la Sostenibilità Matteo Colleoni ha sottolineato come questi interventi rappresentino “un passo avanti verso un campus green, accessibile e sicuro”, evidenziando la sinergia tra Ateneo, istituzioni e partner tecnici.
L’impegno di City Green Light
Con questo progetto, l’azienda conferma la propria competenza nella realizzazione di opere complesse e sostenibili per il settore pubblico e universitario.
L’esperienza maturata nella gestione di appalti integrati e accordi quadro consente alla Business Unit Construction Solutions di offrire soluzioni tecniche avanzate e di contribuire in modo concreto alla trasformazione sostenibile degli spazi urbani.





