Il gruppo

City Green Light è Main Partner dell’Assemblea Annuale ANCI 2025 a Bologna

City Green Light sarà Main Partner dell’Assemblea annuale ANCI 2025, in programma a Bologna Fiere dal 12 al 14 novembre.

L’evento rappresenta un momento strategico di confronto tra istituzioni, imprese e il sistema ANCI, in un contesto in cui la collaborazione tra attori pubblici e privati è sempre più centrale per affrontare le sfide legate alla transizione ecologica, energetica e digitale del Paese.

 

Nell’ambito dell’assemblea City Green light organizza il convegno:

LA CITTÀ CHE ASCOLTA E RISPONDE: TECNOLOGIE, PERSONE E AMBIENTE IN DIALOGO

13 novembre 2025, ore 14.30-16.00
Sala Marconi – BolognaFiere

Le città sono il crocevia delle grandi sfide del nostro tempo: dalla transizione ecologica alla trasformazione digitale, fino alla costruzione di comunità più inclusive. Il modello di Senseable City, ideato da Carlo Ratti, descrive una città capace di “sentire” i bisogni dei cittadini e di rispondere in modo intelligente grazie a dati, tecnologie e progettazione innovativa. Questo approccio apre scenari inediti per il futuro urbano, la cui sperimentazione a livello internazionale è già iniziata.

L’Italia può e deve tracciare una propria strada verso questo modello, valorizzando ciò che la contraddistingue: l’integrazione tra innovazione tecnologica e i suoi spazi pubblici, attraverso il dialogo tra istituzioni, cittadini e la collaborazione con le imprese. In questo percorso, i partenariati pubblico-privati (PPP) giocano un ruolo chiave nel tradurre visioni ambiziose in progetti concreti e realizzabili.

AGENDA

Moderatore: Maurizio Melis, conduttore della trasmissione quotidiana Smart City, Voci e Luoghi dell’Innovazione su Radio 24 – Il Sole 24 Ore

Saluti istituzionali e interventi di apertura a cura di City Green Light

Keynote speeches

  • Senseable City – Camilla Nicolini, Strategy and Innovation Associate, Carlo Ratti Associati
  • PPP come leva per l’innovazione urbana – Veronica Vecchi, Associate Professor of Practice of Government, Health and Not for Profit SDA Bocconi School of Management.
  • Ascolto, Progetto e Misura delle Prestazioni. I processi di monitoring e accountability per uno sviluppo concreto e sostenibile Marco Mari, Sustainability & Policy Advisor
  • Testimonianze dei Comuni: Giacomo Possamai, Sindaco di Vicenza, Gianluca Borghi, Assessore Transizione Ecologica Comune di Parma, Francesca Coppola, Assessora all’Urbanistica, Verde Urbano, Smart City, Città dei 15 minuti, Mattia Guidi, Assessore Turismo ed Eventi Comune di Riccione.
  • Conclusioni di City Green Light: il valore della collaborazione pubblico-privato – Arturo D’Atri, Business Development Director.

 

EVENTI ALLO STAND | PADIGLIONE 15 – M2

Talk 12 novembre, ore 11.30 (in modalità Silent Play)

“Costruire il futuro: il Project Financing per le nuove scuole italiane”
Dal patrimonio scolastico datato a edifici sicuri, sostenibili e accoglienti: come il modello City Green Light e la formula “chiavi in mano” del General Contractor possono supportare la Pubblica Amministrazione nella realizzazione delle scuole del futuro

A cura di: Arturo D’Atri, Business Development Director e Mariagrazia Pedone, Corporate Affairs Manager

Partecipanti: massimo 20 persone

 

Talk 14 novembre, ore 11.30 (in modalità Silent Play)
“Borghi in transizione: sostenibilità e innovazione diffusa”
Innovazione, connettività e partecipazione nei borghi italiani: come infrastrutture digitali, servizi evoluti e strategie integrate possono rendere i piccoli centri più attrattivi per cittadini, imprese e turismo.

A cura di: Team Innovation di City Green Light

Partecipanti: massimo 20 persone

Per informazioni: info@citygreenlight.com