Skip to content Skip to footer

CITY GREEN LIGHT A K.EY THE ENERGY TRANSITION EXPO – IN FIERA A RIMINI DAL 5 AL 7 MARZO 2025

All’interno dello spazio dedicato alla Sustainable City, stand 420 – Padiglione A1, City Green Light si appresta a presentare innovative soluzioni progettate per guidare enti, organizzazioni e imprese attraverso il percorso della transizione ecologica, energetica e digitale.

I nostri eventi

Workshop “Soluzioni di Smart Parking per una mobilità sostenibile, accessibile e sicura”

5 marzo, ore 15.00

Come possono i sistemi di smart parking trasformare la mobilità urbana in chiave sostenibile, accessibile e garantire maggiore sicurezza?
Questo workshop esplora le tecnologie di sensori, videosorveglianza e analisi dati, mettendo in luce il ruolo fondamentale della digitalizzazione. Parteciperanno studenti dell’Università degli Studi dell’Insubria, che presenteranno i risultati delle loro ricerca sui sistemi di parcheggio intelligente e sull’accessibilità per tutti gli utenti.

Interventi

Sonia Zanotti, Corporate Affairs & Strategic Relations, Smart Parking Systems

Giorgio Visentin, Ufficio Mobility Manager Comune di Treviso

Bruno Pezzuto, Responsabile Sistemi Telematici per la Mobilità e la Sicurezza Comune di Verona

Roberta Pezzetti, Director of SMARTER, International Research Centre for Smart Organizations Managament and Smart Land Valorization Università degli Studi dell’Insubria

Studenti, Università degli Studi dell’Insubria

Modera: Mariagrazia Pedone, Corporate Affairs Manager

A seguire, aperitivo di networking


ConvegnoVerso la città del futuro: innovazione, tecnologia e sostenibilità urbana

Vision Arena (Pad. C4) | Giovedì 6 marzo 2025, ore 10.00-10.45

La città del futuro si configura come un ecosistema dinamico, in cui  la tecnologia di ultima generazione si integra sempre più nel design e nella progettazione urbana per rispondere in tempo reale alle esigenze delle persone e dell’ambiente.

Il concetto di “Smart City” appare ormai superato, in favore di una visione più innovativa della tecnologia: non come soluzione da accettare acriticamente, ma come acceleratore di efficienza a servizio delle comunità.

La città del futuro va immaginata come un sistema “vivo”, capace di rispondere in tempo reale agli stimoli e capace di adattarsi, ottimizzare risorse, migliorare la qualità della vita e promuovere la tutela ambientale.

Nel corso del convegno, esperti e aziende all’avanguardia esploreranno le possibilità dell’innovazione urbana e discuteranno il ruolo che soluzioni tecnologiche avanzate, come quelle sviluppate da City Green Light, giocheranno per costruire città più efficienti e inclusive.
Un momento di riflessione e dialogo per ripensare l’urbanistica in ottica collaborativa e orientata alla sostenibilità e al benessere collettivo.

Interventi

Moderatore: Andrea Pennacchioli, giornalista di La7


Workshop “Le nostre città tra 10 anni: come le nuove tecnologie trasformeranno i nostri centri urbani”

6 marzo, ore 15.00

Le città stanno evolvendo rapidamente sotto la spinta delle nuove tecnologie. Questo convegno esplora come blockchain, piattaforme dati e strumenti di mappatura degli asset digitali stiano rivoluzionando il concetto di smart city. Verrà presentato un modello innovativo per la mappatura, analisi e valutazione integrata dei dati urbani, che mira a migliorare la gestione delle infrastrutture urbane attraverso la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica. Un’occasione per scoprire come le città di domani diventeranno più efficienti, sostenibili e connesse.

Interventi

Vincenzo Rana, ricercatore dell’Osservatorio Blockchain & Web3 del Politecnico di Milano, co-founder e CEO di KNOBS e Innovation Manager di SG Company SB S.p.A.

Nicoletta Gozo, Coordinatrice Progetto Lumiere&Pell e Progetto SmartItaly Goal di ENEA

Enrico Brunetti Product Owner Smart Services, City Green Light

Andrea Civati, Assessore alla Rigenerazione Urbana, alla Mobilità e alle Infrastrutture Comune di Varese

ISCRIVITI AGLI EVENTI

    CITY GREEN LIGHT S.R.L.
    Vicenza, Via G. Zampieri 15 – 36100 / Tel. 0444.124.24.24
    info@citygreenlight.com / citygreenlight@legalmail.it
    Cod. Fisc e P. IVA 03785880240 / REA VI – 353810
    Cap. Soc. €50.000.000 i.v.
    Codice destinatario SDI: SN4CSRI

    La Luce, una fonte di energia per la natura e per l’uomo.

    CITY GREEN LIGHT S.R.L.
    Vicenza, Via G. Zampieri 15 – 36100 / Tel. 0444.124.24.24
    info@citygreenlight.com / citygreenlight@legalmail.it
    Cod. Fisc e P. IVA 03785880240 / REA VI – 353810
    Cap. Soc. € 50.000.000 i.v. / Codice destinatario SDI: SN4CSRI

    error: Content is protected !!