Napoli, 30 maggio 2025 – A partire da sabato 31 maggio 2025, i primi 22 autobus elettrici acquistati dal Comune di Napoli entreranno ufficialmente in servizio. Dotati di aria condizionata, Wi-Fi, sistemi di videosorveglianza e monitor informativi per i passeggeri, rappresentano l’avvio concreto del rinnovamento sostenibile della flotta cittadina. In totale, saranno 253 i nuovi mezzi elettrici a disposizione della città. City Green Light è protagonista di questo grande passo avanti per Napoli, partecipando, con la realizzazione delle infrastrutture di ricarica per i bus elettrici, al progetto reso possibile grazie ai fondi del PNRR. L’intervento prevede l’installazione di 253 impianti di ricarica distribuiti tra le rimesse ANM di Via Puglie, Cavalleggeri Aosta e Carlo III.
Il progetto, del valore complessivo di oltre 19 milioni di euro, verrà realizzato da City Green Light con una quota ATI del 98,81%, in collaborazione con ANM – Azienda Napoletana Mobilità. Un’opera strategica che consentirà la ricarica efficiente dei mezzi, migliorando l’operatività del servizio e contribuendo in modo sostanziale alla riduzione delle emissioni inquinanti e sonore.
Il 30 maggio i primi autobus elettrici sono stati presentati ufficialmente nel piazzale antistante Palazzo San Giacomo, alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi, dell’assessore alla Mobilità Edoardo Cosenza e del direttore generale di ANM Francesco Favo.
Con questo progetto, City Green Light conferma il proprio impegno a fianco delle pubbliche amministrazioni, promuovendo innovazione e sostenibilità attraverso soluzioni tecnologiche all’avanguardia per la mobilità urbana del futuro.