Skip to content Skip to footer

Parma, cittadini protagonisti della transizione ecologica con City Green Light e l’app di citizen engagement Aworld

La collaborazione di City Green Light con il Comune di Parma ha portato all’avvio del progetto di citizen engagement sulla piattaforma AWorld “Insieme verso Parma Climate Neutral 2030” per sensibilizzare, educare e mobilitare i cittadini sulle tematiche ambientali.

Parma si conferma all’avanguardia in Europa nel percorso verso la neutralità climatica, un obiettivo ambizioso che la vede tra le “100 climate-neutral and smart cities by 2030“. Questo impegno si traduce in iniziative concrete che, grazie anche al contributo di City Green Light, hanno già prodotto risultati tangibili.

Dal 2016, la gestione di City Green Light ha portato a segnalazioni di disservizi agli impianti di illuminazione pubblica a Parma quasi dimezzate, passando da una media mensile di 250 richieste di intervento a 130, e un risparmio energetico che sfiora il 70%.

Questi dati, frutto di un investimento complessivo di 10 milioni di euro per riqualificare l’intera rete di illuminazione pubblica, testimoniano l’efficacia e l’impegno costante del Gruppo, posizionando Parma tra le città italiane più attente all’innovazione e alla sostenibilità.

In questo contesto si inscrive la collaborazione di City Green Light con il Comune di Parma per l’avvio del progetto di citizen engagement sulla piattaforma AWorld Insieme verso Parma Climate Neutral 2030” per sensibilizzare, educare e mobilitare i cittadini sulle tematiche ambientali.

L’obiettivo è creare una consapevolezza diffusa e promuovere comportamenti sostenibili che possano supportare gli ambiziosi traguardi di Parma verso un futuro climaticamente neutro entro il 2030. La scelta di AWorld si allinea perfettamente con la missione di City Green Light, che estende così il proprio impegno dall’illuminazione urbana a un contesto più ampio di sostenibilità, agendo come partner attivo nella transizione ecologica della città e catalizzatore di innovazione.

Il programma “Insieme verso Parma Climate Neutral 2030” avrà una durata di sei mesi, da giugno a novembre 2025, e si concentrerà su tematiche ambientali cruciali attraverso missioni tematiche mensili.

Ogni mese, i cittadini avranno l’opportunità di approfondire un argomento diverso: risparmio energetico e illuminazione pubblica a giugno; verde urbano e protezione delle api a luglio; energie rinnovabili e comunità energetiche ad agosto; mobilità sostenibile a settembre; alimentazione sostenibile e qualità dei prodotti a ottobre; economia circolare e la gestione dei rifiuti a novembre.

All’interno dell’app, gli utenti saranno invitati a registrare quotidianamente le proprie routine sostenibili, esplorare contenuti educativi, raggiungere traguardi legati alla mobilità sostenibile, svolgere attività di benessere personale, leggere notizie selezionate e promosse dal Comune di Parma e partecipare a questionari qualitativi.

Queste attività permetteranno ai partecipanti di guadagnare punti XP – utili per scalare la classifica della community- e gemme, da utilizzare nel marketplace esclusivo dell’app, per sbloccare offerte speciali e premi sostenibili.

Saranno inoltre previste missioni di gruppo per stimolare la collaborazione e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.

CITY GREEN LIGHT S.R.L.
Vicenza, Via G. Zampieri 15 – 36100 / Tel. 0444.124.24.24
info@citygreenlight.com / citygreenlight@legalmail.it
Cod. Fisc e P. IVA 03785880240 / REA VI – 353810
Cap. Soc. €50.000.000 i.v.
Codice destinatario SDI: SN4CSRI

La Luce, una fonte di energia per la natura e per l’uomo.

CITY GREEN LIGHT S.R.L.
Vicenza, Via G. Zampieri 15 – 36100 / Tel. 0444.124.24.24
info@citygreenlight.com / citygreenlight@legalmail.it
Cod. Fisc e P. IVA 03785880240 / REA VI – 353810
Cap. Soc. € 50.000.000 i.v. / Codice destinatario SDI: SN4CSRI

error: Content is protected !!